Il Piemonte è una delle regioni italiane più ricche di tradizioni enogastronomiche e di prodotti tipici. Non è un caso che proprio nel territorio piemontese sia nato Slow Food che tenta di riscoprire e valorizzare i prodotti tipici locali.
Tra i prodotti tipici piemontesi ottenuti dalla lavorazione dell’uomo un posto di primo piano è riservato ai formaggi.
Prodotti unici che si differenziano per la qualità dei pascoli, dell’alimentazione dei capi e della lavorazione artigianali di piccoli caseifici come il nostro, che trasmettono la passione e il gusto che potrete degustare nei Formaggi piemontesi che arrivano sulle vostre tavole.
I Formaggi piemontesi nascono con cura e tradizione e sono il prodotto finale di un ciclo produttivo che curiamo passo per passo, per la vostra sicurezza e la qualità.
Ma quali sono i Formaggi piemontesi? (l’elenco non è completo)
- Beddo
- Boves
- Brus
- Brus da latte
- Brus da ricotta
- Burro d’alpeggio
- Caprino presamico piemontese
- Caprino valsesiano
- Castelmagno
- Cevrin di Coazze
- Formaggio a crosta rossa
- Formaggio del fieno
- Frachet
- Gioda
- Gorgonzola
- Maccagno o macagn
- Mollana della Val Borbera
- Montebore
- Montegranero
- Mortrett o murtret
- Motta
- Murianengo o moncenisio
- Murtaret
- Nostrale d’alpe
- Ossolano
- Ossolano d’alpe o bettelmat
- Paglierina
- Raschera
- Ricotte del Piemonte
- Robiola d’Alba
- Robiala di Cocconato
- Robiola o tuma di Bussolasco
- Robiola di Roccaverano
- Salagnun
- Salgnun o salignun
- Seirass del fen
- Seirass di latte o ricotta piemontese
- Seirass di siero di pecora
- Seirass stagionato
- Sola
- Spress o spresitt
- Testun
- Toma ajgra
- Toma biellese
- Toma del lait brusc
- Toma della Val Sesia
- Toma del Lago Nero
- Toma di capra
- Toma di celle
- Toma di Elva o caso di Elva o tumo de caso
- Toma di Lanzo
- Toma verda ‘d Montane’r
- Tometto
- Tomino canavesano asciutto
- Tomino canavesano fresco
- Tomino del bot
- Tomino di Casalborgone
- Tomino di melle o Tumin dal mel
- Tomino di Rivalta
- Tomino di San Giacomo di Boves
- Tomino di Saronsella o chivassotto
- Tomino di Sordevolo
- Tomino di Talucco
- Tomino Valli Saluzzesi
- Tuma ‘d trausela
- Vaciarin